Blog Dott. Vincenzo Esposito

Vai ai contenuti

IL PIL PENSIERO E LA PANDEMIA

Pubblicato da in Salute, Economia · 25 Ottobre 2020
Tags: PILSalute
                       
  IL PIL  PENSIERO  E   LA  PANDEMIA

  LA MEDICINA BIOINTEGRATA   E’  IL RISULTATO DI UNA VISIONE DELLA VITA  E DEL POSTO CHE IL MEDICO  OCCUPA IN UNA SOCIETA’ COME INTELLETTUALE .
  CI SONO DUE POSSIBILITA’ O ESSERE UN INTELLETTUALE ORGANICO SECONDO LA VISIONE GRAMSCIANA O UN INTELLETTUALE FUNZIONALE AL SISTEMA DOMINANTE .
  SFORZARSI DI ESSERE ORGANICO ALLA SOCIETA’ IN CUI SI VIVE SIGNIFICA ANCHE SENTIRE E INTEGRARE NELLA PROPRIA FUNZIONE ANCHE CONOSCENZE NON DIRETTAMENTE COLLEGATE ALLA PROPRIA  ATTIVITA’ ED AI PROPRI STUDI .
  CON QUESTO ARTICOLO CI CONFRONTIAMO CON IL PIL PENSIERO . LO SPUNTO VIENE DALLA LETTURA DELL’ARTICOLO DI JOSEPH E. STIGLITZ APPARSO SU SCIENZE  DI OTTOBRE  INTITOLATO : MISURARE CIO CHE CONTA .
 RIELABORARLO CI SEMBRA UTILE PER CAPIRE COSA STA SUCCEDENDO NEL NOSTRO PAESE E NELLA NOSTRA REGIONE IN PARTICOLARE .
  PARTIAMO DALLA SEGUENTE AFFERMAZIONE CHE FA L’AUTORE : QUELLO CHE MISURIAMO E’ IMPORTANTE PERCHE’ GUIDA LE NOSTRE AZIONI. MAI COME IN QUESTI GIORNI IL NUMERO DEI TAMPONI FATTI E LA POSITIVITA’ A QUESTO TEST  GUIDANO LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA E SOCIALE DI UN GOVERNO NAZIONALE E LA PLOTTA FRA GOVERNO CENTRALE E GOVERNI REGIONALI .
  COSA E’ IL PIL ? E’ LA MISURA DEL VALORE MONETARIO DI TUTTI I BENI E SERVIZI PRODOTTI IN UNA ECONOMIA IN UN PERIDO DI UN ANNO
  GIA’ IL SENATORE ROBERT KENNEDY OSSERVAVA CHE IL PIL  MISURA TUTTO ECCETTO QUELLO CHE RENDE LA VITA DEGNA DI ESSERE VISSUTA .
  IL PIL PENSIERO CONSISTE NEL DECIDERE DI STIMOLARE IL PIL ( PRODOTTO INTERNI LORDO ) NELLA SPERANZA CHE QUESTO DA SOLO MIGLIORI IL BENESSERE.
   IL PIL E’ UNA GRANDEZZA MACROECONOMICA , SPINGERE E PUNTARE TUTTO SU DI ESSA HA COME CONSEGUENZA A LIVELLO MICROECONOMICO CHE OGNI ATTIVITA’ TAGLIA I COSTI PER RAGGIUNGERE , A BREVE TERMINE , PROFITTI PIU’ ALTI.IL PASSAGGIO DALLE UNITA’ SANITARIE LOCALI AD AZIENDE SANITARIE LOCALI SEGNO L’ESPLICITA’ APPLICAZIONE DEL PIL PENSIERO ALLA GESTIONE DEI FONDI DELLA SANITA’.
  DA QUEL MOMENTO VENIVA DEFINITIVAMENTE DISATTESO IL PRINCIPIO DI RECIPROCITA’ SANCITO DALL’ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE E SI UFFICIALIZZAVA QUELLO CHE ERA GIA’ IN ATTO DA TEMPO , CIOE’ IL FINANZIAMENTO CON DANARO PUBBLICO DELLA OTTIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DA PARTE DI PRIVATI .
  I POSTI LETTO DOVEVANO ESSERE RIDOTTI IN BARBA AL PRINCIPIO DI RISPETTARE UN RAPPORTO TRA DENSITA’ DI POPOLAZIONE E POSTI DISPONIBILI , E SFRUTTATI AL MASSIMO PUNTANDO SULLA EFFICIENZA DEL SERVIZIO CHE SIGNIFICAVA DEGENZE BREVI .
  IL PIL PENSIERO E’ UN PENSIERO SUPERFICIALE E DI QUESTO ALCUNI GOVERNANTI ERANO COSCIENTI GIA’ DAI PRIMI ANNI DUEMILA. UN PRIMO MOMENTO DI PRESA DI COSCIENZA   DELLA NON REALE UTILITA’ DEL PIL SI HA NEL 2007 QUANDO I SEGNALI DI SOFFERENZA DEL SISTEMA BAMCARIO STATUNITENSE COMINCIARONO AD AUMENTARE .
  IL PRIMO POLITICO CHE SI RESE CONTO DEL FATTO CHE SPINGERE SOLO SUL PIL SIGNIFICAVA PERDERE LA FIDUCIA DEI CITTADINI E’ STATO SARKOZY CHE NEL 2008 CHIESE A JOSEPH E . STIGLITZ  NOBEL NEL 2001 PER L’ECONOMIA  DI COORDINARE UN PROGETTO PER MIGLIORARE LE METRICHE DEGLI STATI .
  COSI’ NEL 2009 VIENE PUBBLICATO UN RAPPORTO CHE PRENDE IL TITOLO DI MISURARE IN MODO NON CORRETTO LE NOSTRE VITE : PERCHE’ CON IL PIL I CONTI NON TORNANO .
  QUESTO RAPPORTO E’ STATO APPROVATO ANCHE DALLA OCSE = ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO
  IL PIL , COSI’ COME E’ STATO DETRONIZZATO  E SOSTITUITO DA UNA DASHBOARD O PANNELLO DI CONTROLLO COMPRENDENTE UNINSIEME LIMITATO DI METRICHE CHE POSSONO AIUTARE IL POLITICO AD INDIRIZZARSI VERSO IL FUTURO DESIDERATO DAI CITTADINI .
   IL PANNELLO DI CONTROLLO DEVE CONTENERE: IL PIL COME MISURA DELLA ATTIVITA’ DI MERCATO, METRICHE PER LA SALUTE, METRICHE PER LA SOSTENIBILITA’ , INDICATORI DI DISUGUAGLIANZA  E DI SICUREZZA .
  NON TUTTI SANNO CHE SONO SOSTENITORI DELLA  DASHBOARD LA BANCA MONDIALE , IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE  E OVVIAMENTE LA ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIOE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE).
  UN ESEMPIO VIENE DALLA NUOVA ZELANDA CHE GIA’ DAL 2019 HA INSERITO GLI INDICATOIRI DI BENESSERE NELLA PROPRIA PROCEDURA DI BILANCIO .
 NON PENSO SIA UN CASO CHE QUESTO PAESE HA OTTENUTO UN TRIONFO SULLA PANDEMIA DA COVID19 :SU UNA POPOLAZIONEDI 5 MILIONI DI ABITANTI SI SONO AVUTI SOLO 1500 CASI E SOLO 20 DECESSI . EVIDENTEMENTE LA STRUTTURA DEL SISTEMA SANITARIO NON AVEVA OBBEDITO AL PIL PENSIERO .
  VOGLIAMO DARE QUALCHE NOTIZIA STORICA SUL PIL .
QUESTO PARAMETRO NASCE NEGLI ANNI 40 AD  OPERA DI SIMON KUZNETS E VIENE CONCEPITO COME SEMPLICE METRICA CHE POTESSE ESSERE CALCOLATA A PARTIRE DAI DATI DI MERCATO ALLORA DISPONIBILI E CHE ERANO ESTREMAMENTE LIMITATI . PER QUESTO KUZNETS OTTENNE IL PREMIO NOBEL NEL 1971 .
  LO STESSO KUZNETS PRECISO’ CHE  IL PIL ERA UNA METRICA   INSTABILE E PARZIALE : ESSA MISURA SOLO LA ATTIVITA’ DEL MERCATO E NON DOVEVA ESSERE SCAMBIATA CON UNA METRICA DI BENESSERE SOCIALE , NE’ ECONOMICO . INOLTRE ESSO INCLUDEVA MOLTI BENI E SERVIZI DANNOSI PER LA SOCIETA’ : ARMAMENTI E SPECULAZIONE FINANZIARIA   ESCLUDENDONE ALTRI UTILI COME IL SERVIZIO DI ACCUDIMENTO SVOLTO DALLE CASALINGHE .
   MA DAGLI ANNI 40 IN POI IL PIL SI E’ DIFFUSO IN MANIERA EGEMONICA IN TUTTO IL MONDO COME INDICATORE DI UNA BUONA POLITICA ECONOMICA
  DOBBIAMO ASPETTARE IL 1995 PERCHE’ CLINTON COSTITUISCE UN CONSIGLIO DI CONSULENTI ECONOMICI DI CUI FA’ PARTE  KUZNETS E SI FA FINALMENTE STRADA LA CONVINZIONE CHE LE METRICHE USATE PRESTASSERO POCA  ATTENZIONE ALLO SFRUTTAMENTO ECONOMICO ECCESSIVO DELLE  RISORSE E DEL DEGRADO AMBIENTALE.
   MA PREVALSE E LO E’ ANCORA L’IDEA CHE IN UNA ECONOMIA DI LIBERO MERCATO , UN AUMENTO DEI PROFITTI DOVREBBE RIFLETTERE UN MAGGIORE BENESSERE DELLA SOCIETA’ CON DANNI ENORMI.
  SI PENSI SOLTANTO AL FATTO CHE VENE RIMOSSO IL CONSOLIDATO DIVIETO DI PRATICARE L’USURA PER FARE IN MODO CHE IL SETTORE FINANZIARIO FOSSE MENO VINCOLATO .
  COSI’ ALL’INIZIO DEGLI ANNI  DUEMILA , DUE QUINTI DEGLI UTILI DELLE AZIENDE PROVENIVANO DAL SETTORE FINANZIARIO , MA TRA IL 2009  ED IL 2012 IL 91% DEGLI INCREMENTI DEL REDDITO COINVOLSE SOLO L’1% PIU’ RICCO DELLA POPOLAZIONE .
   CERTAMENTE SI USCIVA DALLA CRISI FINANZIARIA MA LA ATTENZIONE  SI SPOSTO’ SU ALTRE CRISI : AUMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE, CRISI CLIMATICA , EPIDEMIA DI OPPIACEI .
  IL PIL COPRE DI UNA PATINA DI OTTIMISMO GLI EVENTI PEGGIORI E NON RIESCE A ESSERE UNA BUONA MISURA DELLA PERFORMANCE ECONOMICA
   
 
QUESTA TABELLA MOSTRA GLI 11 INDICATORI DELLA OCSE
  POSSIAMO CONCLUDERE QUESTO EXCURSUS SUL  PIL PENSIERO CON LA CONSIDERAZIONE CHE UN BUON INDICATORE DELLA VERA SALUTE DI UNA ECONOMIA E’ LA SALUTE DEI SUOI CITTADINI



2 commenti
Voto medio: 125.0/5
daniele
2021-01-07 14:42:55
molto interessante, da far leggere nelle università agli studenti ed ai docenti.
dario cerchione
2020-10-27 11:50:04
Sono pienamente d'accordo con te.....L'ho postato su Facebook,spero non ti dispiaccia! Se non vuoi dimmelo....Kiss
Torna ai contenuti